We recommendation is:
Come prepararsi all’acquisto di un immobile
Il sogno di molti è potersi comprare la propria casa o di potere acquistare un immobile come investimento a futuro. Tuttavia, per riuscire a raggiungere questo traguardo tanto importante e che può garantire stabilità economica a lungo termine, è essenziale pianificare l’acquisto di un immobile in modo tale da fare una scelta oculata e che soddisfi tutte le esigenze personali.
Per aiutarti in tutto ciò, ti abbiamo preparato una guida completa, con i migliori consigli e i passi a seguire per prepararsi all’acquisto di un immobile adatto a te.
Guida passo a passo per acquistare un immobile
Decidere di comprare una proprietà è un passo molto importante nella vita di qualsiasi persona. Sia che si tratti di un investimento o di una casa per viverci in famiglia, prima di procedere con l’acquisto definitivo è essenziale organizzarsi al meglio e pianificare il passo a passo a seguire. La scelta non è sempre facile ed è per questo che ti vogliamo invitare a dare un’occhiata alla guida che abbiamo preparato apposta per te.
1. Definire il tuo budget
Prima di acquistare un immobile dovrai valutare in modo realistico la tua situazione finanziaria per definire in modo dettagliato il tuo budget. Non dimenticarti di considerare i costi aggiuntivi tra cui le spese di trasferimento, tasse e commissioni che si devono pagare all’agenzia immobiliare.
Un modo per aiutarvi a tenere traccia dei vostri progressi è quello di scaricare un’applicazione di monitoraggio finanziario, in modo da poter vedere se state raggiungendo i vostri obiettivi.
TOCCARE PER SCARICARE LA APP GESTIONE DELLE2. Analizza il mercato immobiliare
Nel momento in cui hai fissato il tuo budget finanziario da seguire, è arrivato il momento di fare una ricerca di mercato focalizzandoti nella zona che ti interessa. I fattori chiave a cui dovrai prestare attenzione sono vari tra cui i prezzi medi degli immobili simili e le tendenze di mercato.
Fare questa valutazione è molto importante perché non solo serve a trovare le proprietà più adatte alle tue necessità ed esigenze ma anche per poter scovare delle offerte convenienti o delle soluzioni abitative che non avevi preso in considerazione ma che non puoi perdere. Ricorda che il mercato immobiliare è in continuo cambiamento per cui ci sono momenti in cui possono comparire delle offerte irresistibili.
3. Identifica le tue esigenze
Arrivato a questo punto, ci teniamo a dire che per pianificare l’acquisto di un immobile perfetto, è essenziale definire con precisione quali sono le caratteristiche che deve avere la casa, per esempio, il numero di stanze, la zona residenziale e le strutture nelle vicinanze.
Tutte queste caratteristiche che sono importanti per te, ti aiuteranno a delimitare la tua ricerca aiutandoti a concentrarti unicamente sulle proprietà che soddisfino i tuoi requisiti di base. In ogni caso, un piccolo consiglio che ti vogliamo dare è quello di stabilire come vuoi che sia l’immobile ma di avere un certo grado di flessibilità.
4. Ottieni il finanziamento
Nella maggior parte dei casi, per potere acquistare un immobile si deve fare richiesta di un prestito ipotecario per ottenere la liquidità necessaria per concludere con la transazione. Se questo è anche il tuo caso, dopo avere adocchiato la proprietà che è di tuo interesse, dovrai metterti in contatto con le diverse banche o istituti di credito per fare richiesta di accesso al mutuo.
Quello che noi ti suggeriamo è di visitare diverse banche per confrontare le offerte che ti vengono proposte e riuscire a ottenere il miglior tasso di interesse nel mercato.
Comunque, prima di prendere appuntamento e di recarti nelle istituzioni bancarie, non dimenticarti di riunire tutti i documenti che ti verranno richiesti. Infatti, la banca prima di farti una proposta vorrà controllare la tua solvibilità creditizia e le garanzie che hai da offrire.
5. Visita le proprietà che sono di tuo interesse
Dopo avere ottenuto l’approvazione del prestito ipotecario, potrai passare a contattare l’agente immobiliare per comunicare che sei interessato a un determinato immobile. L’agente fisserà un appuntamento così potrai andare a visitare la proprietà e fare le dovute ispezioni e valutazioni che ritieni necessarie.
Se la proprietà è veramente ciò che stai cercando, ti suggeriamo di contattare un esperto e chiedere che venga a fare un sopralluogo per controllare che non ci siano problemi strutturali visibili. È un passo fondamentale per prepararsi all’acquisto di un immobile.
6. Affronta le pratiche burocratiche della transazione
Arrivato a questo punto, ormai avrai già scelto qual è la proprietà da comprare e avrai anche a portata di mano il finanziamento. Quindi, non resta altro da fare che stipulare il contratto provando anche a negoziare il prezzo con il venditore. Non si sa mai, magari riesci a risparmiare un po ‘.
Durante la stesura del contratto è necessario che presti la massima attenzione ai termini e alle condizioni dello stesso, senza dimenticarti delle clausole, prima di firmare il documento. Ricorda che si tratta di un contratto con validità legale per cui è essenziale verificare che tutte i dettagli dell’accordo siano in regola.
In definitiva, ciò che dovrai fare è avanzare con tutte le pratiche burocratiche del caso e che si devono portare a termine per concludere con la transazione tra cui la registrazione del contratto e l’approvazione dei permessi abitativi o commerciali necessari.
I migliori consigli per un acquisto intelligente
Ecco fatto, seguendo i passi che ti abbiamo raccontato per filo è per segno nella nostra guida, potrai trovare e acquistare un immobile che si adatti a ogni tua esigenza evitando alcuni errori che possono costare un mucchio di soldi.
In ogni caso, prima di concludere l’articolo di oggi, ti vogliamo dare alcuni consigli extra che potranno aiutarti durante la fase d’acquisto della proprietà dei tuoi sogni senza importare l’uso a cui lo destinerai.
- Fare chiarezza sulle proprie esigenze. Sapere cosa si vuole e come deve essere l’immobile è fondamentale. Stabilisci i tuoi criteri per assicurarti l’immobile che desideri.
- Prenditi del tempo per valutare il mercato. Studia la zona che ti piace e controlla i prezzi. A volte, si possono trovare delle opportunità che non si possono perdere.
- Analizza il potenziale della crescita del valore dell’immobile a futuro. Se scegli di fare un buon acquisto come base di un investimento vedrai che il valore della proprietà può crescere negli anni a venire.
- Affidati a un professionista. Per non sbagliare e ricevere assistenza in caso di necessità la cosa migliore che puoi fare è metterti in contatto con un esperto immobiliare che ti fornirà l’aiuto di cui hai bisogno.