We recommendation is:
Scopri tutto sulla Carta di Credito Cartimpronta Classic Mastercard Banco BPM
![Main](https://abutrenews.com/wp-content/uploads/2024/01/Carta-di-Credito-Cartimpronta-Classic.png)
La Cartimpronta Classic è una carta di credito offerta da Banco BPM, pensata per un utilizzo quotidiano e caratterizzata da una serie di vantaggi e servizi. È possibile attivarla sia sul circuito Visa sia su Mastercard, a seconda delle esigenze del cliente. La carta offre un limite di spesa flessibile, con un plafond che varia tra un minimo di 500 euro e un massimo di 5200 euro, e ha un costo annuale di 50 euro.
La Cartimpronta Classic si distingue per alcune caratteristiche principali: offre la possibilità di effettuare pagamenti contactless per piccole spese fino a 25 euro senza l’obbligo di inserire la carta o digitare il PIN. Inoltre, la carta può essere digitalizzata per effettuare pagamenti tramite smartphone. La Cartimpronta Classic è particolarmente adatta a coloro che cercano uno strumento di pagamento flessibile per gestire le spese quotidiane, offrendo anche la possibilità di richiedere carte aggiuntive per i membri della famiglia.
Benefici della Cartimpronta Classic di Banco BPM
La Cartimpronta Classic di Banco BPM offre diversi benefici che la rendono un’opzione attraente per chi cerca una carta di credito versatile e sicura. Questa carta è progettata per soddisfare le necessità quotidiane di pagamento, offrendo allo stesso tempo funzionalità aggiuntive che migliorano la sua utilità e sicurezza. Di seguito vengono evidenziati alcuni dei principali vantaggi:
Plafond Flessibile
La Cartimpronta Classic offre un limite di spesa personalizzabile, con un plafond che varia da un minimo di 500 euro a un massimo di 5200 euro. Questo permette ai titolari di adattare il limite di spesa alle loro esigenze personali e finanziarie, fornendo flessibilità e controllo sulle proprie finanze.
Nessuna Commissione sui Rifornimenti
Uno dei vantaggi significativi della Cartimpronta Classic è l’assenza di commissioni sui rifornimenti di carburante. Questo significa che i titolari della carta non devono pagare costi aggiuntivi quando utilizzano la carta per pagare il carburante, rendendola un’opzione conveniente per coloro che viaggiano frequentemente.
SMS Alert e 3D Secure Code
Per la sicurezza, la Cartimpronta Classic è dotata di un servizio di SMS Alert, che notifica al titolare della carta ogni transazione effettuata, riducendo il rischio di frodi. Inoltre, la funzionalità 3D Secure Code aggiunge un ulteriore livello di sicurezza agli acquisti online, richiedendo un codice specifico per ogni transazione.
Gestione Semplice e Sicura
La carta può essere gestita facilmente tramite l’app Cartimpronta, disponibile sia per iOS che per Android, che permette di effettuare operazioni, controllare il saldo, verificare i movimenti e visionare l’estratto conto. Inoltre, il servizio clienti e l’Home Banking di Banco BPM offrono ulteriori opzioni per una gestione sicura e semplice della carta.
Possibilità di Carte Aggiuntive
La Cartimpronta Classic offre la possibilità di richiedere carte aggiuntive per i membri della famiglia, permettendo una gestione condivisa e flessibile delle finanze familiari. Questa funzione è particolarmente utile per le famiglie che desiderano avere più carte collegate allo stesso conto.
Pagamento Contactless per Piccole Spese
La Cartimpronta Classic consente pagamenti contactless per importi fino a 25 euro senza l’obbligo di inserire la carta o digitare il PIN. Questa caratteristica rende i pagamenti più veloci e comodi, soprattutto per piccole transazioni quotidiane.
Pre-requisiti per Ottenere la Cartimpronta Classic di Banco BPM
Per richiedere la Cartimpronta Classic di Banco BPM, sono necessari alcuni requisiti specifici. Questi criteri garantiscono che la carta di credito sia emessa a persone che possano gestirla in modo responsabile e sicuro. Ecco i requisiti principali:
- Essere Clienti di Banco BPM: Per poter richiedere la Cartimpronta Classic, è necessario essere già clienti del Banco BPM o diventarlo aprendo un conto corrente presso la banca.
- Reddito Costante: È richiesto ai candidati di dimostrare un reddito costante, che può provenire da lavoro dipendente o autonomo. Questo requisito assicura che il titolare della carta abbia la capacità finanziaria di gestire il credito fornito.
- Residenza o Domicilio in Italia: I richiedenti devono essere residenti o domiciliati in Italia. Questo requisito è importante per la banca per motivi legali e logistici.
- Buon Stato Creditizio: I candidati non devono avere segnalazioni come cattivi pagatori o aver avuto protesti. Un buon stato creditizio è essenziale per dimostrare l’affidabilità nel gestire il credito.
- Documentazione: Per la richiesta della carta, è necessario presentare documenti di identità validi e documentazione che attesti il reddito, come buste paga o dichiarazioni dei redditi.
- Plafond in Base al Reddito: Il plafond, o limite di spesa della carta, sarà determinato in base al reddito annuale o mensile del richiedente, fino a un massimo di 30 mila euro per le versioni della carta con limiti più elevati.
Maggiori Informazioni sull’Istituzione Bancaria
Banco BPM rappresenta uno dei principali istituti di credito in Italia e ha una storia interessante. Fondato nel 2016 dalla fusione tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano, Banco BPM è rapidamente diventato il terzo gruppo bancario per quota di mercato in Italia. La sua origine risale al 23 marzo 2016, quando Banco Popolare, il più grande gruppo bancario cooperativo italiano, ha firmato un protocollo d’intesa con Banca Popolare di Milano, l’ottava banca italiana per capitalizzazione. Il processo di fusione è stato completato il 1° gennaio 2017, dando vita a Banco BPM.
Le origini delle banche che hanno formato Banco BPM, in particolare la Banca Popolare di Milano, risalgono al 1865, rendendola una delle istituzioni bancarie più antiche e stabilite in Italia.
Profilo Ideale per la Cartimpronta Classic di Banco BPM
La Cartimpronta Classic di Banco BPM è principalmente destinata a un pubblico di privati che desiderano una carta di credito versatile e affidabile per la gestione quotidiana delle spese. È ideale per coloro che cercano una soluzione di pagamento flessibile, con la possibilità di adattare il plafond in base alle proprie necessità finanziarie. La carta si rivolge a chi necessita di un limite di spesa medio-alto, offrendo vantaggi come l’assenza di commissioni sui rifornimenti di carburante e opzioni di sicurezza avanzate come SMS Alert e 3D Secure Code. Inoltre, è adatta per coloro che desiderano beneficiare della convenienza e della sicurezza fornite da una delle principali banche italiane.
Come Richiedere la Carta Passo per Passo
Per richiedere la Cartimpronta Classic di Banco BPM, è possibile seguire i seguenti passaggi:
- Visitare il sito ufficiale di Banco BPM alla sezione dedicata alla Cartimpronta Classic (è necessario aprire un conto)
- Recarsi presso una filiale di Banco BPM per la richiesta diretta della carta.
- Fornire la documentazione necessaria, inclusi documenti di identità e documentazione reddituale.
- Attendere la valutazione della banca e l’approvazione della richiesta.
- Ricevere la carta e il codice PIN associato.
TOCCARE QUI PER ACCEDERE AL SITO DELLA BANCA
Pro e Contro Della Cartimpronta Classic di Banco BPM
Ecco che riassume i punti positivi e negativi della Cartimpronta Classic di Banco BPM:
PRO
Plafond flessibile da 500 a 5200 euro
Nessuna commissione sui rifornimenti di carburante
SMS Alert e 3D Secure Code per la sicurezza
Gestione semplice tramite app mobile
Possibilità di carte aggiuntive per i membri della famiglia
Pagamenti contactless per piccole spese
CONTRO
Costo annuale di 50 euro
Commissioni per prelievi in contanti e operazioni in valuta estera
Potrebbero esserci limiti nell’accettazione in alcuni esercizi commerciali minori
Necessità di essere già cliente Banco BPM per la richiesta
Dipendenza dalla solvibilità creditizia per l’approvazione
Come Attivare la Carta Cartimpronta Classic
Dopo aver ricevuto la Cartimpronta Classic di Banco BPM, l’attivazione può essere effettuata seguendo questi passaggi:
- Telefonare al numero fornito da Banco BPM specifico per l’attivazione delle carte di credito. Questo numero è solitamente indicato sui documenti accompagnatori della carta.
- Seguire le istruzioni automatiche che richiederanno di inserire alcuni dati, come il numero della carta e il codice PIN temporaneo.
- Completare l’attivazione seguendo le indicazioni fornite durante la chiamata.
È importante che l’attivazione sia effettuata dal titolare della carta per garantire la sicurezza. In alcuni casi, potrebbe essere necessario anche accedere all’home banking o all’app della banca per completare l’attivazione.
Commissioni e Tariffe
Ecco una riassuntiva dei principali costi associati alla Cartimpronta Classic di Banco BPM:
Tipo di Costo
Costo Annuale: 50 Euro
Commissioni per Prelievi in Contanti: 3% su ciascun prelievo
Commissione per Prelievo Anticipo Contante: 3 Euro
Maggiorazione per Cambio Valuta: 1,5%
Questa tabella fornisce un’idea dei costi principali associati all’utilizzo della Cartimpronta Classic. Per informazioni dettagliate e aggiornate, è consigliabile consultare il foglio illustrativo ufficiale di Banco BPM.
Assistenza ai Clienti
Per assistenza sulla Cartimpronta Classic di Banco BPM, ecco i canali ufficiali:
- Sito Ufficiale: Banco BPM – Cartimpronta Classic
- Numero di Telefono: Il numero specifico per l’assistenza clienti è 800 024 024 (Italia) o +39 02 43 37 12 34 (estero).
- Email: [email protected]
- Assistenza via App: L’applicazione mobile di Banco BPM disponibile su Google Play Store e Apple App Store può fornire supporto e informazioni utili.
Per supporto specifico, è consigliabile visitare il sito ufficiale di Banco BPM o utilizzare l’applicazione mobile per i dettagli aggiornati sui contatti.